Comodato d'uso A.S. 2015/16: restituzione libri di testo
Gli studenti potranno restituire i libri in comodato d'uso nelle seguenti date:
DATA | ORARIO |
Venerdì 24-06-2016 | ore 9,30-12,30 |
Sabato 25-06-2016 | ore 9,30-12,00 |
Martedì 28-06-2016 | ore 9,00-12,00 |
Giovedì 30-06-2016 | ore 9,00-12,00 |
Consegna premi della sottoscrizione
Venerdì 17 giugno c.a. dalle ore 9.30 alle ore 13.00, i membri del Comitato genitori consegneranno i premi della sottoscrizione.
Avviso consegna esiti finali
I coordinatori dei consigli di classe consegneranno le comunicazioni degli esiti degli scrutini finali alle famiglie in data 17 giugno c.a. dalle ore 9,30 alle ore 11,30. Le pagelle saranno disponibili per le famiglie nel Registro Elettronico.
Sottoscrizione a premi: ritiro premi
I premi potranno essere ritirati presso i locali della scuola nei seguenti giorni:
- lunedì 6 giugno dalle ore 15.00 alle ore 18.00
- martedì 7 giugno dalle ore 15.00 alle ore 17.00
oppure previo appuntamento da concordare con la prof.ssa M. Rosaria Salis - tel 070932031
Estrazione biglietti sottoscrizione a premi
Domani venerdì 3 giugno 2016 alle ore 16 nei locali della nostra scuola verranno estratti i numeri dei biglietti vincenti della sottoscrizione a premi organizzata dal Comitato dei genitori per la raccolta di fondi per la realizzazione di attività educative e l'acquisto dei libri di testo per gli studenti in difficoltà economiche. I numeri dei biglietti estratti verranno pubblicati successivamente anche su questo sito.
Documenti del 15 maggio A.S. 2015/16
Nella sezione Didattica è stato pubblicato il Documento del 15 maggio di ciascuna classe terza liceo classico e quinta linguistico.
PON FESR "RinnovatiPiga 3.0"
In data 16 maggio 2015 viene pubblicato il bando di selezione per n.1 esperto progettista; il 31 maggio alle ore 13 scade la presentazione delle istanze.
UniStem Day 2016
Venerdì 11 marzo 2016 la classe III B ha partecipato all’UniStem Day 2016, l’iniziativa europea dedicata al tema delle cellule staminali, che si è svolta in contemporanea in otto Paesi (Italia, Spagna, Regno Unito, Svezia, Serbia, Polonia, Germania e Danimarca), coinvolgendo 73 Atenei e Centri di Ricerca in Italia e in Europa con 400 relatori e 27mila studenti. Nell’aula magna “Alberto Boscolo” della Cittadella Universitaria di Monserrato i ragazzi, attraverso video, immagini e relazioni, hanno appreso e scoperto gli affascinanti scenari della ricerca sulle cellule staminali. Testimonial dell’evento i “giganti” della Dinamo Sassari, campione d’Italia di basket, che hanno raccontato la propria esperienza professionale e di vita. Il capitano Jack Devecchi ha esortato gli studenti a non mollare: “che si tratti di sport, studio o lavoro, con sacrificio si può far tutto, basta avere in testa la convinzione di potercela fare”.