Teatro classico, serata del 24 giugno 2022
Dopo due anni di pausa forzata, venerdì 24 giugno gli studenti del Liceo Classico “E. Piga” hanno ripreso a calcare le scene con la rappresentazione dell’Amphitruo di Tito Maccio Plauto, arricchita da inserti che parodiavano l’attualità: la complicata vicenda familiare di Anfitrione è divenuta oggetto prima di chiacchiere di paese e poi spunto per una puntata di C’è posta per te. Il regista Giuseppe Diana e le professoresse Graziella Perria e Angela Sollai, coordinatrici del progetto, giunto all’XI edizione, esprimono la loro soddisfazione per i risultati ottenuti dagli studenti, tutti alla loro prima esperienza teatrale. Le risate del pubblico e gli applausi spontanei hanno confermato il successo di questo laboratorio teatrale.
Cerimonia 8^ edizione del Premio letterario "Piga"
Si è svolta finalmente di nuovo nell’Aula Magna del nostro Liceo la cerimonia di premiazione dell’8^ edizione del Premio letterario “Piga”. Un pubblico particolarmente numeroso si è raccolto attorno ai protagonisti del concorso, ottantadue giovani scrittori del nostro Liceo e delle scuole Medie del territorio.
I saluti della Dirigente Scolastica, il reading dei testi in gara, gli interventi del Prof. Duilio Caocci, Presidente della giuria e docente di Letteratura italiana e Letteratura sarda presso l’Università di Cagliari, e dell’ospite d’onore, lo scrittore Matteo Porru, sono stati i momenti più significativi della serata.
La giuria, composta oltre che dal Prof. Caocci, dalle Prof.sse Graziella Perria e Angela Sollai, coordinatrici del concorso letterario, e dalla Prof.ssa Spiga, ha conferito per la sezione prosa del Liceo il primo premio a Giulia Farina (4^AL) per il racconto Viaggio in Grecia, il secondo a Letizia Cadeddu (3^A) per Nero come il vuoto, rosso come il sangue e il terzo per Op.68 No4 ad Aurora Saiu Carta. Il podio per la sezione poesia è andato a Martina Setzu (4^C), con E quanto vorrei essere, a Nicola Pisanu (4^C) con Maschere e a Chiara Puggioni con Pax, classificatisi rispettivamente al primo, secondo e terzo posto.
Tra gli studenti della Scuole Medie hannoriportato la vittoria per la sezione prosa Nicola Scano (Istituto comprensivo Loru di Villacidro) con il racconto Come una falena, Francesco Pillai (Istituto comprensivo Dessì di Villacidro) con Il lupo e la pecora, Alberto Soriga (Istituto comprensivo Fermi da Vinci di Guspini) con La storia di Irina. A essere premiati per la sezione poesia sono stati infine Manuel Aresti (Istituto comprensivo Loru di Villacidro), sul gradino più alto del podio con Non più semplice Narciso, Simone Murgia e Ludovico Diana (entrambi dell’Istituto comprensivo Loru di Villacidro), che hanno occupato rispettivamente il secondo e il terzo gradino con Paura è e L'arte dell'oscurità.
In allegato tutti gli elaborati premiati
Selezione di passi significativi dei testi in gara in presentazione.
Libri di testo A.S. 2022-2023
Dal link sotto è possibile accedere alla pagina con l'elenco dei libri di testo distinti per indirizzo e classe:
Calendario restituzione libri in comodato d'uso A.S. 2021.22 e moduli per richiesta per l'A.S. 2022.23
In allegato calendario e moduli per la restituzione di libri e dispositivi informatici ottenuti in comodato d'uso nel corrente anno scolastico. Si prega di leggere il Regolamento per la richiesta dei libri per l'a.s. 2022.23 e di attenersi scrupolosamente alle indicazioni.
Circ. 273/22 Calendario corsi di recupero
In allegato il calendario dei corsi di recupero e il modello liberatoria per la frequenza.