VERSO LA CITTADINANZA EUROPEA (di prof. Tullio Mucciolo)
Dal diciannove al ventisei aprile scorso, il Liceo Classico e Linguistico “E. Piga” di Villacidro ha ospitato un gruppo di studenti e docenti provenienti dal “Bonaventura College” di Leiden. I ragazzi e i genitori della IVCL del nostro istituto hanno così avuto modo di ricambiare l’ospitalità ricevuta in Olanda nel mese di febbraio. Lo scambio culturale è soltanto una delle fasi previste dal progetto Erasmus Plus “Empowering students towards the European citizenship” che troverà la sua conclusione nel prossimo anno scolastico.
Leggi tutto: Erasmus+: scambio culturale tra il Liceo Piga e il Bonaventura College
In allegato la scheda progetto
di prof Tullio Mucciolo
Il progetto Erasmus+ “empowering students to european citizenship”, al quale il Liceo Classico e Linguistico Statale "E. Piga" ha aderito a partire dallo scorso anno, coinvolge il nostro istituto in una delle sfide del futuro che attende l'intero sistema scolastico nazionale: l'approntamento di un curriculum scolastico europeo che fornisca agli studenti la possibilità di essere pronti a diventare cittadini europei più consapevoli e preparati.
Le società cambiano, si integrano, si mescolano.Le economie mondiali modellano nuovi sistemi di profitto. Le realtà culturali più' diverse e geograficamente lontane si incontrano e confrontano con l'aiuto di vecchi e nuovi media sempre più pervasivi. La capacità di sapersi adattare ad una realtà in continua trasformazione e di saperne decifrare i linguaggi, i dati che ci fa pervenire, attraverso un numero illimitato di fonti, insieme all'abilità di poter incidere su di essa, trasformandola e diventandone parte integrante, sono solo alcune delle qualità richieste ai cittadini del nuovo millennio.