AGGIORNAMENTO AL 24/04/2022
UNIVERSITÀ/ENTE |
DATE |
INFORMAZIONI E CONTATTI |
Università di Bologna – sedi di Imola e di Rimini |
Imola: 29 aprile ore 15.30-18 Rimini: 28 aprile ore 15-16 |
Imola: Open Day Presentazione dei corsi di studio delle aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Agraria e Ingegneria attivi nella sede. Durante l'Open Day sarà possibile accedere alle aule (sia fisiche che virtuali) dei corsi di interesse e parlare con docenti, tutor, studenti e laureati. Link per info e iscrizione: https://almaorienta.unibo.it/it/agenda/virtual open-day-cds-sede-imola-29-aprile-2022 Rimini: presentazione corso internazionale di Pharmacy Programma, dettagli e scheda di registrazione al seguente indirizzo: https://almaorienta.unibo.it/en/events calendar/virtual-open-day-pharmacy-rimini-28- april-2022 |
Università di Ferrara |
Nessuna scadenza |
Questionario per prossima attivazione corso di formazione in Cosmetologia Questionario informativo per l’attivazione di un corso di formazione in Cosmetologia (tra uno o due anni) che possa servire da orientamento per studenti diplomati, da ulteriore specializzazione, o per dare subito sbocchi lavorativi. Link del questionario per chi è interessato a compilarlo: |
Università di Siena – Dipartimento di Scienze Storiche e dei Beni Culturali |
Open Day – 5 maggio ore 15-17 Ciclo di lezioni in date varie – 1h circa per lezione |
Open day Presentazione corsi triennali e magistrali Link: Open Day Dipartimento Scienze storiche e dei beni culturali | OrientarSI (unisi.it) Ciclo di lezioni magistrali Ciclo di lezioni magistrali, anche a distanza (Gmeet, Webex), rappresentative degli ambiti disciplinari coperti dal corso di laurea in Scienze storiche e del patrimonio culturale (storia dell’arte, archeologia, storia e documentazione, spettacolo). Link: Lectiones magistrales- Dipartimento Scienze storiche e dei beni culturali | OrientarSI (unisi.it) |
Scuola Normale Superiore di Pisa |
Scadenza 6 maggio |
Attività di orientamento – classi IV e V Corsi di orientamento estivi rivolti per lo più a studenti delle classi quarte, ma anche a eventuali interessati delle classi quinte. Gli studenti delle classi quarte, se interessati, ci avvisino il prima possibile, perché la scuola può segnalare fino a cinque alunni meritevoli; altrimenti si può fare domanda direttamente al seguente link: SNS Orientamento – Informazioni Gli studenti delle classi quinte potranno fare domanda diretta sempre al link SNS Orientamento - Informazioni Per info, compresi calendario e programmi: Come si accede ai Corsi di Orientamento della Normale | ScuolaNormaleSuperiore (sns.it) |
Politecnico di Milano – Dipartimento di Scienze e Tecnologie Aerospaziali |
Scadenza 28 maggio |
Scuola estiva di orientamento – classi IV Scuola estiva di orientamento all’Ingegneria Aerospaziale rivolta a studenti delle classi quarte interessati a conoscere l’offerta di studio del Corso di Ingegneria Aerospaziale, i laboratori e le strutture del Dipartimento ed avere l’opportunità di interagire con ricercatori e studenti impegnati nell’ambito aeronautico o spaziale. Il corso si svolgerà a luglio e per candidarsi occorrono i seguenti requisiti: - conoscenze curricolari di fisica a livello intermedio - conoscenze curricolari di matematica a livello intermedio - conoscenza della lingua inglese - possesso dell’attestato CBS (Corso Base sulla Sicurezza) di Ateneo. Il CBS è erogato online sul sito del Politecnico di Milano, sezione “Servizi online”, ai quali bisogna registrarsi. Per info: Dipartimento di Scienze e Tecnologie Aerospaziali (polimi.it) Avvisateci in caso ci fossero degli interessati, così procediamo con la candidatura |
UNIVERSITÀ/ENTE |
DATE |
INFORMAZIONI E CONTATTI |
CeSFol (Centro Studi Formazione Lavoro: è un’associazione costituita da vari enti privati che si occupano di formazione e orientamento) |
19 maggio, ore 10-12 |
Incontro di orientamento (classi V) Incontro su vari temi dell’orientamento trasmesso in live streaming sulla web TV dall’emittente televisiva TRM Network. Si potrà interagire tramite una web app con gli ospiti e i contenuti dell’evento per garantire il massimo coinvolgimento. L’iniziativa è finalizzata a raccontare, in modo vivace e divertente, ma sulla base di ricerche e dati puntuali e strutturati, gli scenari strategici di sviluppo del mercato del lavoro, quali: i settori produttivi in cui crescerà la domanda di occupazione; la rilevanza delle soft skills; l’importanza delle competenze STEAM; la valorizzazione dell’imprenditoria femminile; l’importanza del confronto con una dimensione internazionale. Parteciperanno anche personaggi famosi del mondo del cinema, dello spettacolo, dello sport, dell’impresa. Per info: CESFOL | Centro Studi Formazione e Lavoro - Centro Studi Formazione e Lavoro (centrostudiformazionelavoro.it) Se ci fossero interessati, si chiede per favore di comunicarlo entro sabato 2 aprile |
Pontificia Università Lateranense (PUL) |
6 aprile, ore 9-12 – iscrizioni entro il 1° aprile |
Giornata Vivere l’Università Mattinata durante la quale verranno presentate le diverse Facoltà con alcune brevi lezioni tenute dai docenti. L’evento sarà trasmesso anche sulla piattaforma Cisco Webex (per quanti avranno selezionato la modalità di partecipazione online). Iscrizioni al sito https://www.pul.va/iscrizioni open-day/ entro il 1° aprile. Link dell’evento: Open Day Vivere l’Università – Pontificia Università Lateranense (pul.va) |
Università di Pavia |
Spring School of Law 30 marzo, ore 15-17.30 7 aprile, ore 15-17 27 aprile, ore 15-17 Conferenze con le scuole (date da concordare) |
Spring School of Law Seminari di introduzione e orientamento allo studio del diritto, su temi vari. Per info, locandina e iscrizioni: Dal 30 marzo al 27 aprile – Spring School of Law – news.unipv L’Università organizza anche delle conferenze con le scuole: i docenti di ogni dipartimento propongono conferenze di tipo divulgativo per fare vivere un'esperienza diretta della didattica universitaria; si affrontano argomenti generali e specifici, con l'intento di offrire agli studenti delle scuole superiori spunti di riflessione sulle loro possibili scelte future. Per info: Conferenze tematiche nelle scuole, pubblicata la nuova offerta di orientamento per gli studenti delle scuole superiori. - Università di Pavia (unipv.it) Nel caso ci fosse un buon numero di interessati, possiamo contattare l’Università per richiedere un incontro |
IUL – Università Telematica degli Studi |
30 marzo (15.15-17.30) 31 marzo (14.30-17.30) |
Attività di orientamento Infoday con incontri di orientamento online, della durata di 30 minuti ciascuno. L'obiettivo è fornire informazioni sui piani di studio e sugli sbocchi professionali dei corsi di laurea proposti. Oltre a un orientamento su ciascun corso di laurea, durante gli eventi verranno fornite informazioni su come è organizzata la didattica online, sugli ambienti di formazione e gli strumenti per lo studio messi a disposizione da IUL. I corsi di laurea che verranno presentati nei vari incontri sono: - Scienze dell'educazione e della formazione - Scienze psicologiche - Scienze motorie - Scienze economiche - Scienze della comunicazione – Giurisprudenza. Iscrizioni (a uno o più incontri) al seguente link: https://orientamento.iuline.it/ Info e calendario completo delle giornate: https://www.iuline.it/infoday/ |
Associazione Adamas Scienza e European Molecular Biology Laboratory (EMBL) |
Summer School - i nvio candidature entro il 25 aprile |
Summer School Summer in Science (classi IV) Programma summer school residenziale estiva rivolto alle classi quarte, condotto all’interno di un campus internazionale di ricerca scientifica. Per info e candidature: Summer in Science | Adamas Scienza (adamascienza.com) |
IAAD (Istituto d’Arte Applicata e Design) |
13 aprile dalle ore 11 |
Infoday Giornata informativa per scoprire l’Istituto e approfondire tutti i percorsi di studio legati al mondo della progettazione. Durante l'evento, si assisterà alla presentazione del mondo IAAD e dell'offerta formativa; si entrerà in contatto con i coordinatori dei corsi e si potrà interagire con studenti ed ex studenti IAAD che condivideranno le loro esperienze accademiche e lavorative. L'evento si svolgerà in modalità remota tramite la piattaforma Google Meet: in base al percorso/i scelto durante la registrazione, verranno inviati tramite email i link per accedere alle diverse stanze. Per info e iscrizioni: Partecipa alla giornata informativa e scopri l'offerta formativa IAAD. |
Università di Bologna – Campus di Rimini e Forlì – Dipartimento di Traduzione e Interpretazione |
4-8 aprile (presentazione dei corsi dei Campus) 7 aprile (presentazione Corso di Laurea in Mediazione Linguistica Interculturale) |
Evento Porte Aperte ai Campus di Cesena e Forlì Settimana dedicata alla presentazione dei corsi di laurea attivati presso i due Campus. Per info: https://eventi.unibo.it/porte-aperte-campus-forli In particolare, nel pomeriggio di giovedì 7 aprile, dalle ore 15 alle 17, si terrà la presentazione del Corso di Laurea triennale in Mediazione Linguistica Interculturale. Durante questo incontro virtuale verranno fornite informazioni sul piano didattico, le modalità di accesso, i servizi e le opportunità per studenti/esse e vi sarà anche uno spazio dedicato a domande, dubbi e curiosità. Link all’evento: https://almaorienta.unibo.it/it/agenda/virtual open-day-corso-di-laureain-mediazione linguistica-interculturale-7-aprile-2022 (registrazione – tramite credenziali dell’Università di Bologna, da richiedere se non si hanno già – valida fino alle 23.55 del 6 aprile) |
- L’Alma Mater Studiorum - Università di Bologna (www.collegio.unibo.it), organizza un evento di orientamento e presentazione online che si svolgerà sulla Piattaforma Teams il 25 marzo 2022
dalle 15 alle 17.
Oggetto dell’incontro:
- Introduzione e saluti istituzionali da parte della Delegata del Rettore all’Orientamento in ingresso
- Presentazione del Collegio da parte della Direttrice
- Intervento di alcuni ex alunni di spicco;
- Dialogo diretto coi collegiali sulla quotidianità della vita in Collegio in piccole stanze tematiche corrispondenti alle aree (Umanistica, Scientifica, Economico-sociale, Tecnico-ingegneristica)
Obbligatoria l’iscrizione online da effettuare entro il 23 marzo al seguente link:
https://almaorienta.unibo.it/it/agenda/incontro-virtuale-scopri-il-collegio-25-marzo-2022
- Presentazione del Corso di Statistica, finanza e assicurazioni (Unibo, sede di Rimini) per il giorno lunedì 28 marzo dalle 15.00 alle 16.00.
Verranno presentate le caratteristiche del corso di laurea, gli obiettivi formativi, le competenze acquisite alla fine del percorso e gli sbocchi occupazionali.
Per partecipare è necessaria la registrazione tramite il sito: https://almaorienta.unibo.it/it/agenda/virtual-open-dayl-corso-di-laurea-in-statistica--finanza-e-assicurazioni-28-marzo-2022
- Si segnala nuovamente l’evento OrientaSardegna 2022 dedicato al mondo Universitario e del Lavoro post Diploma.
- OrientaSardegna si svolgerà dalle ore 09.00 alle or 14.00, nei giorni 5, 6, 7 Aprile 2022.
- Gli studenti interessati dovranno scegliere un eventuale giorno/orario per poter partecipare. Avvisare i docenti in chat e il proprio coordinatore entro giovedì 24.
- Elenco espositori: https://www.orientasardegna.it/2022/index.php?sezione=56
- Per partecipare è necessario logicamente iscriversi tramite il seguente link: https://associazioneaster.it/index.php?sez=59
APPUNTAMENTI ORIENTAMENTO IN USCITA
AGGIORNAMENTO AL 13/03/2022
UNIVERSITÀ/ENTE |
DATE |
INFORMAZIONI E CONTATTI |
Università di Cagliari |
1-2 aprile (iscrizioni dal 15 marzo) |
Open Day Programma (non ancora presente) e iscrizioni online (dal 15 marzo): unica.it - Giornate dell'orientamento L’evento è presente anche sul registro elettronico (comunicazione dell’11 marzo) |
Università di Bologna |
/ |
Iniziative di orientamento - possibilità di rivedere i video dell’offerta formativa di ciascun ambito e le presentazioni delle modalità di ammissione al sito https://almaorienta.unibo.it/it - allo stesso link indicato sopra o utilizzando l’app, possibilità di conoscere tutte le prossime iniziative, come gli Open Day in cui i singoli corsi di studio si presenteranno e durante i quali sarà possibile fare domande e confrontarsi con docenti e studenti dei corsi - il progetto Orienta|ME offre la possibilità di incontrare on-line uno studente o una studentessa di uno dei corsi dell'Università di Bologna in incontri virtuali uno-a-uno, per parlare della scelta del corso, di che cosa studierete, ma anche della vita universitaria a 360 gradi. Per manifestare il proprio interesse è necessario compilare entro il 13 marzo il questionario al seguente indirizzo: Questionario candidature mentee - Progetto Orienta|ME (qualtrics.com) |
Politecnico di Milano – Polo territoriale di Piacenza (corsi di laurea in Ingegneria Meccanica e Progettazione dell’Architettura) |
11 aprile |
Open Day Presentazioni dei corsi di laurea, attività di laboratorio, testimonianze e momenti approfondimento. Programma e link di iscrizione (da compilare entro il 7 aprile alle ore 16): www.polo piacenza.polimi.it/dettaglio/open-day-per ingegneria-meccanica-e progettazionedellarchitettura |
Università Campus Bio medico – Roma |
-1 aprile ore 13 (scadenza iscrizione borse di studio) -16 e 18 marzo 2022, ore 17 (Open Day) |
Borse di studio e Open Day - 3 borse di studio per il Corso di Laurea in Scienze dell’Alimentazione e della Nutrizione Umana. Scadenza per le iscrizioni: 1 aprile alle ore 13 (prorogata rispetto alla precedente). La selezione prevede una prova orale e una scritta. Informazioni complete qui: a.a. 2022/2023 - Percorso di eccellenza (unicampus.it) Vi ricordiamo gli Open Days (già presenti nel prospetto del 20 febbraio): 16 marzo ore 17: Corso di Laurea in Scienze dell’Alimentazione e della Nutrizione Umana 18 marzo ore 17: Corso di Laurea in Ingegneria Industriale (indirizzo biomedica, chimica e dei sistemi intelligenti) Per info e iscrizioni agli Open Day: Open day 2022 (unicampus.it) Pagine generale dell’orientamento: ORIENTARSI ALLA SCELTA UNIVERSITARIA (emailsp.com) |
Salone dello Studente |
29-31 marzo, ore 9-16 |
Salone economico-finanziario: Economia, Marketing e Comunicazione (aggiornamento rispetto agli avvisi precedenti) Tre giorni non stop di dibattiti, workshop e dirette dal test d’ingresso alla professione. Programma: programma-settore-economico giuridico.pdf (salonedellostudente.it) Iscrizione individuale al link (bisogna essere già registrati sulla piattaforma, o altrimenti registrarsi): ISCRIZIONE INDIVIDUALE ECONOMIA, MARKETING E COMUNICAZIONE - Campus Orienta Digital (salonedellostudente.it) Per info generali: Salone del Settore Economico, Giuridico e Marketing - Campus Orienta Digital (salonedellostudente.it) |
Federchimica |
29 aprile, ore 10-12 |
Incontro online di orientamento area chimica Programma: introduzione e illustrazione delle finalità della giornata; scienza chimica e prodotti chimici; cosa fare dopo il diploma: le opportunità dei percorsi universitari nelle discipline chimiche; testimonianze di: studenti, giovani chimici che già lavorano, un responsabile delle risorse umane, un imprenditore In caso ci fosse qualche interessato, avvisateci entro giovedì 17 marzo |
Politecnico di Torino |
15-16 marzo 2022, ore 9-19 |
Open Day online Due giorni di incontri con docenti ed esperti di orientamento e la possibilità di seguire le presentazioni dei 25 corsi di Laurea triennale offerti dall’Ateneo nelle aree dell’Ingegneria, dell’Architettura, del Design e della Pianificazione territoriale. Un’occasione anche per scoprire tutti i servizi, i progetti speciali e molto altro ancora. Iscrizioni: per poter partecipare attivamente ai Webinar (iscrizione possibile entrando sui singoli eventi elencati nel programma al link sottostante) gli studenti potranno prenotarsi attraverso la piattaforma di Apply@polito seguendo le istruzione presenti nel sito https://opendays.polito.it/. Il sito riporta tutte le informazioni e i contenuti utili per conoscere il nostro Ateneo. Programma: https://opendays2022.polito.it/calendario |
Università Oristano |
Fino a Maggio |
Proposte di orientamento Incontri per gruppo classe (la mattina) o individuali/per gruppi di studenti (la sera) delle classi V con queste possibilità: - UNOrienta_Oristano (la mattina, iscrizione per gruppo classe): presentazione della sede universitaria di Oristano e dei corsi di laurea triennali attivi (contenuti, obiettivi e sbocchi occupazionali) – durata: 1 ora - UNOrienta_Focus: (la mattina, iscrizione per gruppo classe): approfondimento su uno dei corsi di laurea triennali attivi a Oristano (la scelta è nostra) con testimonianze di studenti e laureati – durata: 1 ora - UNOrienta_Lab (la mattina, iscrizione per gruppo classe): esercitazione nei laboratori di biotecnologie, tecnologie alimentari ed enologia – durata: 1 ora - UNOrienta_Start (giovedì pomeriggio, iscrizione per singoli o gruppi di studenti interessati): incontri di orientamento alla scelta universitaria con particolare riferimento a: il sistema universitario oggi, il diritto allo studio e le agevolazioni per lo studente, l’Erasmus+ e la mobilità, studentesca, date e scadenze da non perdere, le FAQ delle future matricole – durata: 1 ora Vi alleghiamo la locandina con dettagli sulle iniziative e sui corsi In caso di interesse di singoli o gruppi classe avvisateci per procedere con la registrazione |
Politecnico di Milano – Polo territoriale di Piacenza (corsi di laurea in Ingegneria Meccanica e Progettazione dell’Architettura) |
11 aprile |
Open Day Presentazioni dei corsi di laurea, attività di laboratorio, testimonianze e momenti approfondimento. Programma e link di iscrizione (da compilare entro il 7 aprile alle ore 16): www.polo piacenza.polimi.it/dettaglio/open-day-per ingegneria-meccanica-e progettazionedellarchitettura |
Appuntamenti mese di marzo
1. La scuola universitaria superiore di Studi Sant’Anna di Pisa propone le GIORNATE DI ORIENTAMENTO TEMATICHE STUDIARE AL SANT'ANNA on line Le Giornate di orientamento tematiche sono rivolte agli studenti e alle studentesse degli ultimi anni delle scuole superiori che già hanno maturato un’idea del percorso di studi da intraprendere e che intendono approfondire la propria scelta.
A partire dal 7 marzo 2022 ore 14.30 tutti i giorni verrà presentata una diversa facoltà universitaria:
ingegneria, scienze politiche, economia, giurisprudenza, medicina e agraria e biotecnologie. Per info : https://www.santannapisa.it/it/giornate-di-orientamento-tematiche
Cliccando sul seguente link potrai avere tutte le info per accede re tramite borsa di studio: https://www.santannapisa.it/it/concorso-di-primo-livello-e-ciclo-unico
2. Open day Politecnico di Milano dal 14 marzo:
Un link ai diversi corsi di laurea: si va dal design e soprattutto ai diversi corsi di Ingegneria: https://www.poliorientami.polimi.it/cosa-si-studia/corsi-di-laurea/
- dal 14 al 18 marzo presentazione dei Corsi di Studio di primo livello
- dal 21 al 25 marzo, presentazione dei Servizi agli Studenti, i Poli territoriali, i dati sul mondo del lavoro.
Link per accedere a tutte le informazioni e alle modalità di accesso: https://www.polimi.it/landingpages/openday2022/
3. Accademia di belle Arti "Mario Sironi" Sassari:
- Nel caso qualcuno fosse interessato alle attività di Orientamento dell’Accademia di Sassari è pregato di comunicare nome e classe entro lunedì sera in questa chat
- Dopo aver raccolto i nomi poi vi comunicheremo le modalità di partecipazione all’orientamento.
4. Eventi Online promozione corsi di Laurea Facoltà di Ingegneria Civile e Industria La Sapienza Roma:
- Dall’8 al 31 marzo dalle 16:30 alle 18:30 secondo il calendario segnato alla seguente pagina: https://www.ing.uniroma1.it/archivionotizie/dall-8-al-31-marzo-2022-la-facolt-presenta-i-suoi- corsi-scegli-gli-appuntamenti-cui
- Link al modulo di iscrizione: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdJRezPU6SW7fcUD892D3Y34Ucvixi3MiEwg_IR3R CMr4JB7A/viewform
UNIVERSITÀ/ENTE |
DATE |
INFORMAZIONI E CONTATTI |
Università di Bologna |
28 febbraio – 4 marzo |
Open Day ( integrazione dell’avviso n el prospetto del 28 dicembre) - AlmaOrienta: dal 28 febbraio al 2 marzo 2022 per conoscere i Corsi di Laurea Triennali e Magistrali a Ciclo Unico (gli eventi si terranno in lingua italiana). Per maggiori informazioni e iscrizioni: https://eventi.unibo.it/giornateorientamento - MagistraLMente: il 3 e il 4 marzo 2022 per conoscere i Corsi di Laurea Magistrale (gli eventi si terranno in lingua italiana). Per maggiori informazioni e iscrizioni: https://eventi.unibo.it/orientamento-lauree magistrali - Alma Orienta International Degree Programmes: dal 2 al 4 marzo 2022 per conoscere i corsi di laurea triennali e magistrali internazionali impartiti in lingua inglese (gli eventi si terranno in lingua inglese). Per maggiori informazioni e iscrizioni: https://eventi.unibo.it/almaorienta-international degree-programmes |
NABA – Nuova Accademia di Belle Arti |
/ |
Orientamento Possibilità di organizzare incontri di orientamento con la nostra scuola, se ci sono interessati (la NABA è tra i 100 migliori centri al mondo per quanto riguarda il settore Art&Design e l’anno scorso sono state ammesse tre studentesse del nostro istituto) Per info sull’Accademia: NABA - Corsi di moda, grafica, media e design |
Università Bocconi |
Infosession s: 10 marzo ore 15.30; 6 aprile Campus Visits: diversi incontri con posti disponibili dal 25 marzo Workshop sulla pubblica amministrazione: 7marzo Summer school |
Informazioni sui corsi (Infosessions e Campus Visits) Informazioni sui corsi Bocconi e sulle sessioni di ammissione; possibilità di fare domande ad alcuni studenti Per informazioni, calendario completo e iscrizioni: Infosession & Campus Visits - Università Bocconi Milano (unibocconi.it) Workshop Persone qualificate per qualificare il Paese: la Pubblica Amministrazione e le nuove opportunità per i giovani Nel workshop si vedrà come lavorare nel settore pubblico possa avere un forte impatto sul benessere e sulle opportunità di sviluppo di una società. Le professioni pubbliche sono una risorsa preziosa e richiedono personale qualificato e altamente preparato. La giornata intende evidenziare queste opportunità: alla mattina saranno affrontate le sfide dei prossimi anni, mentre nel pomeriggio gli studenti avranno modo di confrontarsi, riflettere e mettere in gioco le loro attitudini, creatività e idee in uno dei laboratori proposti Iscrizione: Persone qualificate per qualificare il Paese. La pubblica amministrazione e le nuove opportunita' per i giovani - Universita' Bocconi (unibocconi.it) Summer school (corsi presso il campus di Milano od online) Informazioni e iscrizioni: Summer School - Bocconi University Milan (unibocconi.eu) |
Politecnico di Milano - PoliCollege |
Date in base al corso |
Corsi estivo-autunnali di orientamento universitario e approfondimento culturale in ambito tecnico-scientifico– studenti delle quarte Sono in programma 9 corsi per un totale di 480 posti disponibili. La sessione estivo-autunnale comprende due edizioni distinte, che avranno luogo rispettivamente dal 13 giugno al 3 luglio 2022 (durata di 3 settimane) e dal 3 al 30 ottobre 2022 (durata di 4 settimane). Alcuni corsi verranno erogati in entrambe le edizioni, altri soltanto in una delle due edizioni. Per i dettagli del calendario consultare https://www.policollege.polimi.it/sessioni/. Ciascun corso prevede una o due classi virtuali di 30 studenti, con un carico di lavoro complessivo per ciascun corso (studio individuale, videolezioni, attività) intorno alle 25 ore. |
La partecipazione ai corsi è gratuita e avviene tramite il superamento di una selezione. Per iscriversi alla selezione bisogna allegare alla candidatura una lettera di referenza di un docente o del dirigente scolastico, una lettera motivazionale e una copia della pagella finale dello scorso anno scolastico, indicando a quali corsi si vorrebbe partecipare (1° e 2°scelta). L’iscrizione alla selezione avviene interamente online, sul sito di PoliCollege: https://www.policollege.polimi.it/iscrizione/. Le iscrizioni alla selezione per la sessione estivo-autunnale sono aperte fino al 6 aprile 2022 (h 13). Durante l’anno solare 2022 è possibile frequentare solo un corso PoliCollege. |
||
Fondazione Leonardo – Civiltà delle Macchine, in collaborazione con Accademia dei Lincei e Istituto Nazionale di Astrofisica |
Date incontri: 07/03; 04/04; 11/04; 02/05 (iniziano tutti alle ore 10) |
Incontri di orientamento e formazione sullo spazio Ciclo di incontri sullo spazio come nuova frontiera scientifica, economica e sociale. Gli incontri sono quattro e si possono seguire anche online. In caso qualcuno fosse interessato, avvisateci entro domattina 28 febbraio, dato che la domanda di partecipazione va inoltrata entro la sera. Tra i temi affrontati ci saranno: l’ambiente spaziale; i diversi campi di attività spaziali e le attuali infrastrutture; le frontiere della conoscenza astrofisica, compresa la ricerca della vita in pianeti extra-solari; il mercato e le trasformazioni in atto; gli attori economici dello spazio; lo spazio come strumento di attuazione di politiche governative e di sovranità nazionale, strumento di proiezione geopolitica e diplomazia; spazio, clima e stato di salute ambientale del nostro pianeta |
Aulab – coding factory (ente formatore in ambito informatico e sviluppo software) |
/ |
Webinar Possibilità di organizzare un webinar su come la trasformazione digitale in corso sta modificando le nostre abitudini, creando nuove figure professionali ed opportunità lavorative. Il webinar è intitolato “Opportunità lavorative nella trasformazione digitale” e ha l'obiettivo di spiegare quali sono le figure professionali più richieste nel settore informatico e fornire informazioni sui percorsi formativi offerti da Aulab. In caso di interesse, avvisateci così da poter contattare l’ente e organizzare il webinar |
IED – Istituto Europeo di Design |
Diverse date a marzo |
Integrazione dell’incontro già organizzato con lo IED Lo IED organizza, nel corso di tutto marzo, diversi incontri di orientamento di mattina (ore 11) o di pomeriggio (ore 16). Qualora qualcuno fosse ancora interessato avvisateci, così vi comunichiamo le date L’istituto mette anche a disposizione delle borse di studio (17 per la sede di Cagliari) come premio di un concorso con scadenza il 5 maggio. Per info su Istituto e concorso: https://www.ied.it/, http://www.ied.it/blog/concorso-borse-di studio-triennali/28805 |
UNIVERSITÀ/ENTE |
DATE |
INFORMAZIONI E CONTATTI |
Accademia Aeronautica di Pozzuoli |
Pubblicazione del bando di concorso sulla Gazzetta Ufficiale agli inizi del 2022 |
Corsi con accesso per selezione. Link: Accademia Aeronautica |
Università Bocconi |
29 ottobre |
Giornata di formazione in ambito giuridico. Link: Law in Action - Università Bocconi Milano (unibocconi.it) |
/ |
Altre iniziative di orientamento della Bocconi e informazioni: Attività di orientamento - Università Bocconi Milano (unibocconi.it) |
|
PoliCollege (Politecnico di Milano) |
2o quadrimestre (gennaio-febbraio o febbraio-marzo): domanda con scadenza il 5 novembre |
Corsi propedeutici in materie tecnico-scientifiche della durata di quattro settimane per circa 25 ore. Link: Policollege | Il Politecnico di Milano per la Scuola Italiana (polimi.it) |
Iulm (Istituto Universitario di Lingue Moderne: università di comunicazione e lingue) |
/ |
Brevi corsi su cultura classica e professioni legate alla comunicazione. Link: Progetto licei (iulm.it) |
Naba (Nuova Accademia di Belle Arti: accademia di moda, arte e design) |
gennaio e febbraio |
Incontri di presentazione dei corsi. Email per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Università Cattolica del Sacro Cuore |
/ |
Possibilità di organizzare incontri con l’università. Link generali dell’università e dell’orientamento in ingresso: Università Cattolica del Sacro Cuore (unicatt.it) e Sei ancora alle superiori? | Università Cattolica del Sacro Cuore (unicatt.it) |
Università di Bologna |
/ |
Link di informazione generale sull’orientamento: Alma Orienta (unibo.it); link sulla presentazione dei corsi: Webinar dei Corsi di Studio — Alma Orienta (unibo.it); elenco di corsi di orientamento e PCTO: Catalogo Multicampus di iniziative PCTO-PLS-POT — Alma Orienta (unibo.it) |
Polimoda (istituto di formazione nell’ambito della moda) |
4 novembre |
Open Day online (valido come PCTO). Link (in inglese): per l’istituto Polimoda Fashion School - Florence, Italy; per l’Open Day: Open Day (polimoda.com) |
Marina Militare |
da stabilire previo accordo |
Incontro di presentazione, in presenza o videoconferenza, sull’arruolamento e le prospettive di carriera: per chi fosse interessato scrivere in chat e indicare numero e nome degli studenti divisi per classe |
Università di Cagliari |
dal 25 ottobre |
Corsi di orientamento, base e monografici. Link dell’orientamento: unica.it – Orientamento; link dei corsi: unica.it - Corsi base e corsi monografici. L’iniziativa è presente anche nel registro elettronico (avviso del 15 ottobre) |
Istituto Europeo Design Cagliari (IED) |
da stabilire previo accordo |
Incontri di orientamento ed eventuale workshop. Entro l’8 novembre, per chi fosse interessato, scrivere in chat e indicare numero e nome degli studenti divisi per classe |
- Il Politecnico di Milano - Polo di Cremona bandisce Percorsi di Eccellenza rivolti a studenti meritevoli immatricolati ai Corsi di Laurea in Ingegneria Gestionale e Ingegneria Informatica presso il Campus di Cremona nell’anno accademico 2021/2022.
Il percorso prevede:
- • una borsa di studio del valore di 5000 €;
- • attività di formazione avanzata.
Le iniziative di formazione avanzata alle quali gli assegnatari potranno accedere sono:
- • corsi di inglese;
- • summer job presso alcune aziende italiane;
- • periodi di studio all’estero.
Per tutte le informazioni digita il seguente link:
- Open day Università degli Studi di Genova dal 26 maggio
Per tutte informazioni digita il seguente link
https://unige.it/open-day#programma
- Appuntamento con l’Università di Parma per conoscere i corsi di studio dell’Anno Accademico 2021/2022.
A partire dalle ore 9:00 del 6 luglio 2021 i docenti dell’Università di Parma vi aspettano sul
- La Scuola Galileiana di Studi Superiori è la scuola d’eccellenza dell’Università di Padova. La Scuola è aperta a studenti di ogni provenienza che si iscrivano al primo anno di un qualunque corso di laurea triennale, o magistrale a ciclo unico, dell’Università di Padova. Propone ai suoi studenti un percorso formativo di durata quinquennale, da seguire parallelamente al proprio corso di studi universitario.
L’ammissione è interamente basata su prove di ingresso (due prove scritte e due orali) diverse per ogni Classe. Ogni anno vengono ammessi 30 studenti: 8 nella Classe di Scienze Morali, 14 nella Classe di Scienze Naturali, 8 nella Classe di Scienze Sociali. Cosa offre? Vitto e alloggio gratuiti, corsi di lingua, contributi per l’acquisto dei testi didattici e per i viaggi studio.
Per tutte informazioni segui il seguente link: http://www.unipd-scuolagalileiana.it/content/come-si-accede
- Il 31 maggio alle h. 16:00 l'Università Campus Bio-Medico di Roma organizzerà un’Info Session su Zoom per conoscere il Corso di Laurea in Scienze dell'Alimentazione e della Nutrizione Umana. Si potrà interagire con i docenti, ascoltare le testimonianze degli ex studenti e verrà presentato il nuovo Bando di Concorso per la Seconda Sessione Anticipata di SANU. Tale sessione è rivolta esclusivamente agli studenti che frequentano l'ultimo anno della Scuola secondaria di secondo grado e a coloro che sono già in possesso del diploma di maturità. Il termine per presentare la domanda di ammissione è il 12 luglio.
Link per registrarsi: https://forms.office.com/Pages/ResponsePage.aspx?id=ZqQIYEaHV0213xQl2Mhc9f0IKyBXCcBKiM_kFc8dzy5UQk5SVERMWjc2NUlOSVdNQUlCQU1OMjhGOC4u
- LUMSA Università
Link contatti e schede corsi di laurea:
https://lumsa.docsity.com/lumsa-virtual-open-day/contattaci/
link test ammissione 2021/2022:
https://www.lumsa.it/test-di-ammissione-ai-corsi-di-laurea-2021-2022-di-roma-palermo-e-taranto
1) Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, Università pubblica a statuto speciale.
Incontro di orientamento universitario interamente dedicato agli studenti e alle studentesse delle scuole secondarie di secondo grado della Regione Sardegna.
Per partecipare all’incontro, in programma per giovedì 22 aprile p.v. alle ore 17:00, sarà sufficiente cliccare sul seguente link e seguire le indicazioni fornite:
https://sssup.webex.com/sssup/j.php?MTID=m438bf5913ad3505d7c678d689d07f996.
Per qualsiasi info cliccare sul sito: http://www.studiarealsantanna.it/
2) Evento di orientamento alla formazione postdiploma OPENDIAG ONLIFE EDITION del 22 APRILE 2021, ore 9:00 - 17:00 , una giornata rivolta agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado e organizzata dal Dipartimento di Ingegneria informatica, automatica e gestionale Antonio Ruberti della Sapienza.
Le informazioni aggiornate sul programma sono disponibili al linkhttps://open.diag.uniroma1.it/.
L'evento è stato consigliato da RAI Scuola.
3) L'Università degli Studi di Perugia vuole far conoscere la propria offerta formativa di corsi di laurea triennali e magistrali a ciclo unico attraverso l'iniziativa UnipgOrientaLive. Si tratta di 17 appuntamenti, dal 12 al 21 aprile 2021 in orario pomeridiano in cui, tramite una diretta live streaming, i docenti presenteranno i corsi di laurea con collegamenti esterni e contributi da parte di studenti universitari, laureati e professionalità del mondo della ricerca e delle professioni. Per le aspiranti matricole sono previsti diversi contenuti interattivi e la possibilità di fare domande attraverso una chat dedicata. Per il calendario e le modalità di partecipazione consultare la pagina https://www.clickorientaunipg.it/calendarioopen-day/
4) Università degli studi di Bologna.
A partire da oggi 12 aprile, l’Università degli studi di Bologna ha organizzato in diversi giorni alcuni appuntamenti virtuali relativi a tutti i corsi dell’Ateneo.
Per visualizzare corsi, date e i relativi link clicca sul seguente link:
https://almaorienta.unibo.it/it/agenda
Ps: gli open days si svolgeranno soprattutto fra aprile e maggio tutti i giorni.